SCANDINAVIA IN NOIR
Quando ci troviamo di fronte a un film di produzione scandinava, la nostra mente e i nostri ricordi vanno subito verso autori come Ingmar Bergman o, per rimanere ai nostri giorni, Aki Kaurismäki. Ma soprattutto il nostro pensiero è rivolto in direzione di un cinema drammatico, intenso, non di rado all’avanguardia. Colpa certamente della distribuzione italiana, ma resta un fatto che per molti anni da quei freddi paesi, raramente sono arrivati fino a noi gli altri generi cinematografici come le commedie, specie quelle comiche, i musical e i noir. Non osiamo immaginare cosa ci siamo persi fino a oggi e magari continuiamo a ignorare l’esistenza di chissà quali e quante produzioni che avrebbero potuto/dovuto trovare posto nelle nostre sale, o fosse pure solo in tv...
Continua